Il comportamentismo di Watson

Il comportamentismo di Watson

I risultati ottenuti da Pavlov sono stati applicati dallo psicologo statunitense John Watson più in generale al comportamento. Dai suoi studi è nato il comportamentismo, una corrente di pensiero secondo la quale il comportamento è il frutto di un condizionamento dell'ambiente. Anche questa è una forma di condizionamento classico.
E' rimasto famoso l'esperimento sul piccolo Albert nel 1920:
  • Mentre Albert gioca con un topolino bianco, Watson e sua moglie Rosalie provocano un forte rumore.
  • Albert, spaventato dal rumore, grida.
  • Successivamente Albert grida alla sola vista del topolino bianco.
  • In seguito Albert generalizza la risposta e si spaventa in presenza di altri animali dal pelo bianco o addirittura di oggetti lanosi e bianchi.

Sulla base di esperimenti come questo l'apprendimento è considerato un processo automatico che si sviluppa inconsapevolmente dal soggetto: le risposte sono comportamenti meccanici frutto dell'abitudine. Questa posizione è definita ambientalista, perché la "natura" degli esseri viventi sarebbe completamente plasmata dalle situazioni nelle quali essi vivono.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CONDIZIONAMENTO OPERANTE DI SKINNER

L'esperimento di Pavlov e i riflessi condizionati

LA PERCEZIONE VISIVA E SCHEMI GESTALTICI